Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariCronacaSocietà › Papa Francesco saluta i militari della Brigata Sassari
S.S. 5 febbraio 2014
Papa Francesco saluta i militari della Brigata Sassari
Il Papa ha salutato in Piazza San Pietro i militari della Brigata Sassari in partenza per una nuova missione in Afghanistan


ROMA - «Saluto i militari della Brigata Sassari»: con queste parole, pronunciate in piazza San Pietro in occasione dell’udienza generale svoltasi alla presenza del ministro della Difesa Mario Mauro e del Capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale Claudio Graziano, Papa Francesco ha salutato i militari della Brigata Sassari in partenza per una nuova missione in Afghanistan. Saranno infatti i "sassarini" agli ordini del generale Manlio Scopigno, ad assumere a febbraio il comando delle operazioni militari nella regione occidentale dell’Afghanistan dove, per circa sei mesi, saranno chiamati a gestire la fase finale della transizione, processo durante il quale il contingente italiano ed i suoi alleati, contestualmente alla crescita delle istituzioni afghane e delle loro forze di sicurezza, svolgerà un ruolo di supporto e di assistenza.

A salutare il passaggio di Papa Francesco in piazza San Pietro c’era anche la Banda musicale della Brigata che, oltre all’Inno di Mameli, ha intonato “Dimonios”, il celebre inno della "Sassari”. Al termine dell’udienza, coordinata dal cappellano militare padre Mariano Asunis, dall’Ordinariato militare per l’Italia e dalla prefettura della casa pontificia, il Papa ha incontrato i familiari del maresciallo ordinario Roberto Selloni, il sottufficiale del 152esimo reggimento fanteria “Sassari” deceduto il 16 settembre scorso nella Repubblica Ceca, dove era in corso l'esercitazione Nato “Ramstein Rover 2013”.

Non è la prima volta che il sommo pontefice "incontra" la Brigata Sassari. L’11 aprile scorso, infatti, attraverso una lettera indirizzata al comandante della Brigata “Sassari”, il Santo Padre aveva espresso la propria gioia per le celebrazioni svoltesi a Sassari in onore della Vergine Maria sotto il titolo di Nostra Signora del Buon Cammino. In quel frangente, il generale Scopigno aveva donato al simulacro della Madonna del Buon Cammino la croce commemorativa dell’operazione “Strade sicure” in segno di riconoscente gratitudine per la materna protezione offerta ai militari della Brigata “Sassari” durante le attività di mantenimento dell’ordine pubblico svolte in Sicilia, in Calabria e nella capitale. La Banda musicale ed una rappresentanza di militari della Brigata “Sassari” aveva inoltre salutato ed accolto Papa Francesco a Cagliari, nel giorno della sua storica visita in Sardegna del 22 settembre scorso.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)